Post più letti
tabella conc. balling
Di
Marco Paci
-
I deodoranti per ambienti fanno bene o male all'acquario domestico?
Di
Massimo Ramognino
-
Photo Credit web © Lascia che ti racconti una storia. Lo studio di un dentista aveva una bellissima vasca di barriera piena di Lps (parancora e torch), che rimase in salute per anni finché un nuovo dipendente non mise nello studio una candela profumata alla vaniglia. La vasca non venne controllata per svariati giorni dal tecnico professionista per la manutenzione, ma alla successiva manutenzione notò le pessime condizioni dei coralli. Il professionista accorgendosi della candela nei pressi della vasca, la rimosse immediatamente e posizionò un filtro a carbone in linea con l'aspirazione dello schiumatoio. Per diverse settimane, la vasca venne monitorata notando una lenta ripresa dei coralli. In passato c'è stata una costante controversia e confusione quando si dibatteva di candele profumate e deodoranti artificiali, in particolare quelli elettrici collegati alla persa per aiutare a disperdere i profumi per tutta la casa, questi rappresentano un elevato rischio per i nostri a...
Genere Lobophyllia
Di
Loredana Prologo
-
Foto di Loredana Prologo Nome scientifico: Lobophyllia ( de Blainville, 1830 ) Nome comune: Lobo, corallo cervello Classificazione: Regno: Animalia; Phylum: Cnidaria ; Classe: Anthozoa ; Sottoclasse: Hexacorallia ; Ordine: Scleractinia ; Famiglia: Lobophylliidae ; Genere: Lobophyllia ; Specie : Lobophyllia agaricia (Milne Edwards & Haime, 1849) Lobophyllia corymbosa (Forskål, 1775) Lobophyllia costata (Dana, 1846) Lobophyllia dentata Veron, 2000 Lobophyllia diminuta Veron, 1985 Lobophyllia erythraea (Klunzinger, 1879) Lobophyllia flabelliformis Veron, 2000 Lobophyllia grandis Latypov, 2006 Lobophyllia hassi (Pillai & Scheer, 1976) Lobophyllia hataii Yabe & Sugiyama, 1936 Lobophyllia hemprichii (Ehrenberg, 1834) Lobophyllia ishigakiensis (Veron, 1990) Lobophyllia radians (Milne Edwards & Haime, 1849) Lobophyllia recta (Dana, 1846) Lobophyllia robusta Yabe & Sugiyama, 1936 Lobophyllia rowleyensis ...
Sei un collezionista di coralli o un accumulatore di coralli?
Di
Marco Paci
-
Avete segnato le date degli acquisti di coralli e degli scambi di frammenti, ma dimenticate i compleanni e gli anniversari? Oppure avete una vasca per talee piena di frags, ma non c'è alcuna possibilità che qualcuno di questi frammenti entri nella vostra vasca principale perché è già piena di coralli? Nel vostro telefono ci sono più foto di coralli che di familiari o avete scatole e scaffali pieni di tutte le riviste di acquari che avete mai letto? Se è così, questo potrebbe indicare che siete un accumulatore di coralli piuttosto che un collezionista di coralli. Essere considerato un accumulatore di qualsiasi cosa è un argomento delicato, perché non se ne parla spesso. Non sono molti gli hobbisti che ammettono prontamente di essere accaparratori o di avere tendenze all'accumulo, ma si considerano invece collezionisti. Parliamo quindi di alcune differenze e di come ridurre il nostro bisogno di essere accumulatori. Come forse saprete, l'accumulo è uno dei criteri per gli in...
Migliori consigli per i principianti e i nuovi appassionati
Di
Marco Paci
-
Durante i miei primi anni nell'hobby, praticamente tutti quelli con cui sono entrato in contatto, dai negozi agli altri hobbisti, dicevano la stessa cosa: "Tenere un acquario d'acqua salata è troppo difficile, quindi non preoccupatevi di provarci". Guardando al passato posso capire questa affermazione, perché all'epoca c'era poca comprensione della biologia e della chimica che contribuiscono al successo di un acquario. Anche se è necessaria una certa comprensione di queste aree, non è necessaria una laurea. Anche dopo essere entrati nell'hobby, alcuni credono ancora che coloro che hanno successo abbiano una formula segreta che non condividono o che ci sia un processo magico o un elisir segreto che sfugge loro. Sebbene un acquario come questo sembri complesso, seguendo alcuni consigli è possibile averlo in modo un po' più semplice. Fortunatamente, nessuna di queste premesse è vera. Sebbene l'hobby possa essere un po' difficile all'inizio, ...
Lo spettro luminoso per acquari di barriera
Di
Massimo Ramognino
-
Cos'è Lo spettro luminoso per acquari di barriera? Quando si parla di spettro luminoso è la combinazione di colori della luce utilizzata per illuminare l'acquario. Sebbene ad oggi la maggior parte di noi utilizzi la luce blu per far risaltare il colore dei coralli, ci sono sempre più informazioni disponibili sui colori della luce migliori o addirittura necessari per la crescita e la salute dei coralli Il dibattito tra luce blu e luce bianca per la crescita dei coralli Prima di parlare dei diversi spettri di luce per acquari di barriera, voglio affrontare il dibattito che dura da tempo in cui si sente dire che "la luce blu fa crescere i coralli più velocemente”. Poi un altro esperto parla della maggior parte dei coralli che vivono in un'area con luce bianca, non blu. Inoltre, potrebbe avere un bellissimo reef con luci bianche. Qual è la risposta giusta? La risposta è in realtà entrambe. Mentre approfondirò la questione dello spettro di illuminazione per acquari di b...
LINEA DI ALIMENTAZIONE MODERN REEF POLYPOP
Di
Massimo Ramognino
-
POLYPOP Il Polypop e uno dei due alimenti da utilizzare con il protocollo Modern Reef ( RKS - Reef Keeping System), dove oltre agli ingredienti classici contenuti nella maggior parte dei balling; carbonati, calcio e Magnesio, nel loro set di quattro contenitori sono anche introdotti tutti gli oligoelementi essenziali presenti nell'acqua di mare naturale: micronutrienti organici, inorganici e amminoacidi. Non potendo abbinare la linea per l’alimentazione al sistema RKS, è stata suddivisa in due parti; Polypop e Complete Reef Food (CRF). Questa formula innovativa è stata creata e utilizzata da Euro Corals per l’allevamento dei loro coralli mantenuti in serra. Progettato appositamente per l’allevamento dei coralli SPS; induce i coralli ad un maggior spolipamento così da favorire la predazione diretta; Con un adeguata illuminazione stimola i cromatofori (cellule che portano il pigmento colorato) delle zooxanthellae ottenendo così La pigmentazione dei polipi molto più intensa. Prodott...
La squadra di pulizia e il suo ruolo nell'acquario di barriera corallina
Di
Marco Paci
-
Come accennato nell'articolo precedente, le alghe e la loro gestione sono il più grande problema/preoccupazione di molti hobbisti, sia nuovi che vecchi. Mi piacerebbe dire che se tutto è mantenuto in equilibrio e i nutrienti sono mantenuti bassi non ci sarà mai un problema, ma questo non è vero. Ci sono vasche con tutto in equilibrio in cui i problemi di alghe si manifestano apparentemente senza motivo e vasche con tutto fuori controllo che sono completamente prive di alghe. Quindi, come già detto, la gestione delle alghe non è un aspetto semplice o completamente compreso nell’acquario di barriera. Detto questo, ho scoperto che la presenza di consumatori naturali di alghe in una vasca può contribuire a tenerle sotto controllo. Questi animali sono diventati così importanti nell'hobby che hanno persino sviluppato un nome proprio per il gruppo: la cosiddetta squadra di pulizia. Sebbene le alghe siano il motivo principale per cui vengono tenuti, molti di loro aiutano anche a rip...

Commenti